Paolo e Milena dialogano, con variazioni a sorpresa sul tema, cercando di indagare le peculiarità della creatività artistica da un lato e scientifica dall'altro, scoprendo che i compartimenti tra le discipline sono tutt’altro che stagni e che l’osmosi non è solo un fenomeno biologico…
Edgar Rice Burroughs, Nikola Tesla, Benvenuto Cellini, Clémentine Pons… i mille volti del racconto di sé, tra scivoloni narcisistici, sapide bugie ed emozioni a...
Milena e Paolo raccontano un mondo poliedrico e ricco di sfumature, deviando piacevolmente la chiacchierata verso le origini della narrazione per immagini e verso...
Milena ci racconta l’avventura del futurismo e le follie visionarie del suo inventore, Filippo Tommaso Marinetti, che nella sua rocambolesca e squinternata esistenza non...