C’è chi scrive per vivere e chi vive per scrivere… Piero Chiara praticò entrambe le vie, mantenendosi grazie ai diritti d’autore, dedicando la porzione matura della sua esistenza alla scrittura e, soprattutto, vivendo intensamente per far incetta di materiale autentico da riversare nelle proprie opere. Preparatevi a un percorso emozionante e vestitevi in modo adeguato, perché si va al lago e interverrà un ospite d’eccezione.
L’arpista Chiara Granata ci accompagna in un viaggio affascinante nel quale la musica evade dal pentagramma per raccontarci la sua valenza storica, culturale, rivoluzionaria...
Edgar Rice Burroughs, Nikola Tesla, Benvenuto Cellini, Clémentine Pons… i mille volti del racconto di sé, tra scivoloni narcisistici, sapide bugie ed emozioni a...
Un professionista della paura come Paolo D'Orazio ci racconta le pieghe (e, ça va sans dire, le piaghe) di un genere narrativo ricco di...