L’architetto e docente Massimiliano Zigoi ci accompagna lungo un emozionate viaggio alla scoperta della rappresentazione dell’architettura, tra disegno e fotografia. La bellezza sfonda così i confini che dividono solo teoricamente le diverse discipline, permettendo sorprendenti osmosi tra astrazione e materia. Del resto, come spiega Zigoi, le opere architettoniche sono le uniche forme artistiche nelle quali è possibile entrare in carne e ossa…
Federico Della Corte, professore di Filologia Italiana e cinquecentista, ci conduce in un’avventurosa passeggiata nelle pagine di un intellettuale multiforme e raffinatissimo, capace di...
Milena diventerà parte di un esperimento che riguarda l’incremento dell’energia umana secondo i principi del grande inventore e scienziato Nikola Tesla. A capo di...
Roberto Chiodo ci racconta la realtà della Biblioteca di Poesia “Guido Gozzano” di Terzo, un piccolo-grande contenitore di rime ipercontemporanee…