L’architetto e docente Massimiliano Zigoi ci accompagna lungo un emozionate viaggio alla scoperta della rappresentazione dell’architettura, tra disegno e fotografia. La bellezza sfonda così i confini che dividono solo teoricamente le diverse discipline, permettendo sorprendenti osmosi tra astrazione e materia. Del resto, come spiega Zigoi, le opere architettoniche sono le uniche forme artistiche nelle quali è possibile entrare in carne e ossa…
Adoratori della cipolla, piante che cantano (davvero!) e spettegolano le vergogne dei regnanti, veleni capaci di espugnare città, filtri magici, decotti per curare l’avarizia,...
Con la curiosità di un vero ricercatore facciamo un piccolo viaggio nella pseudoscienza e cerchiamo di coglierne gli aspetti più reconditi. Magari capiremo che...
Roberto Chiodo ci racconta la realtà della Biblioteca di Poesia “Guido Gozzano” di Terzo, un piccolo-grande contenitore di rime ipercontemporanee…