Çlirim Muça, poeta di origine albanese, ci racconta la storia letteraria del proprio paese d’origine, valorizzando la tradizione orale e folcloristica e ‘sconfinando’ nella cultura arbëreshë.
Un professionista della paura come Paolo D'Orazio ci racconta le pieghe (e, ça va sans dire, le piaghe) di un genere narrativo ricco di...
Milena e Paolo si interrogano sulla componente animale di noi ‘homo sapiens’ tra atomi, metempsicosi, conoscenze ancestrali, tatuaggi, Cheddar Man, germani reali al forno…...
Chissà cosa si trova di bello nei metalli? Ecco un podcast per iniziare questo viaggio. Chissà che non vi venga voglia di saperne di...